Il gommage è un trattamento che favorisce l'ossigenazione dei tessuti e il rinnovamento della pelle, evita la formazione di brufoli e ripulisce da imperfezioni, sporcizia e punti neri.
Si adatta benissimo alle pelli sensibili e può essere utilizzato anche in casa. Ma quali sono le differenze sostanziali tra scrub, gommage e peeling? Il primo si serve di pietre, sali, polveri o gherigli di noccioli e consente di effettuare l’esfoliazione dello strato superficiale della pelle, è consigliato per le pelli ispessite; il gommage è un metodo esfoliante più delicato dello scrub e ha come suoi ingredienti principali polvere di avena o riso, Sale Zucchero e noccioli di frutta secca elimina le cellule morte ed è maggiormente indicato per le pelli sensibili; in ultimo, il peeling ha un'azione chimica sulla pelle e si serve, infatti, di acidi come l'acido glicolico. La differenza sostanziale sta nella potenza dell'effetto esfoliante: lo scrub è più intenso, il gommage è più delicato. Il gommage può essere effettuato su tutto il corpo, anche nelle zone più ostiche come gomiti, ginocchia e talloni impiegando un guanto di crine con cui massaggiare ed effettuare movimenti circolari. Vieni a scoprire tutti i nostri prodotti della Blancreme PARIS tutti naturali al 98%!